Calcolo IMU
-
Servizio attivo
Il servizio fornisce un aiuto al contribuente per determinare l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo.
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU
Il servizio fornisce un aiuto al contribuente per determinare l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo.
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU.
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
L'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
Per avviare la procedura di calcolo occorre selezionare l'anno di tributo e la tipologia di immobile.
Determina l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo
L'esito è immediato e direttamente online
Il calcolo è immediato
Non sono previsti costi, l'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.