A chi è rivolto
A tutte le imprese, i professionisti e i cittadini del territorio
Descrizione
Tramite lo sportello SUE è possibile inoltrare domande relative alla materia Edilizia Privata ed Urbanistica
Come fare
Tramite lo sportello SUE è possibile inoltrare domande relative alla materia Edilizia Privata ed Urbanistica
Cosa serve
Per utilizzare il servizio è necessario disporre di:
- Identità elettronica SPID o CIE
- Firma Digitale per sottoscrizione dei documenti
Cosa si ottiene
Autorizzazioni, permessi.
Procedure legate all'esito
Riceverete, tramite il portale e nei canali da voi indicati (PEC o mail), l'esito della richiesta.
Tempi e scadenze
A seconda del tipo di istanza, i tempi e le scadenze possono variare. Sul portale troverete le informazioni relative alla pratica di vostro interesse
Quanto costa
L'accesso al portale è gratuito, tuttavia alcune istanze comportano diritti di segreteria e/o marche da bollo
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 10/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Canali informativi del Comune di Sovramonte
- Innovation Lab Dolomiti - Facilitazione Digitale
- Accordo Territoriale 2025/2027 – Agevolazioni Contrattuali
- Avviso per manifestazione di interesse
-
Vedi altri 12
- Varianti Verdi per la Riclassificazione di Aree Edificabili- Anno 2025
- Anagrafe nazionale popolazione residente ANPR
- Aggiornamento del piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza -2025-2027
- Progetto di facilitazione digitale
- Regolamento raccolta funghi nel territorio del feltrino
- Avvio Dibattito Pubblico serbatoio Vanoi – Art. 40 D.Lgs. 36/23
- C'era una volta..."El mulin de scaleta"
- Ordinanza di taglio alberi e siepi manutenzione del verde a confine con proprietà comunali
- DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
- Disservizio informatico
- POR FESR 2014- 2020 Regione del Veneto
- Contatti per disservizi raccolta rifiuti