A chi è rivolto
Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e presentazione di servizi sul territorio comunale.
Proprietari di fabbricati o di impianti che verranno usati per attività produttive.
Descrizione
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale.
Le imprese possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati.
È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:
- avvio, gestione e cessazione dell'attività;
- localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
- gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
- occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
- pubblicità.
Come fare
È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale Impresainungiorno, e a sportello, a secondo della tipologia di pratica, presso l'Ufficio Edilizia Privata - Urbanistica o presso l'Ufficio Attività Produttive.
Cosa serve
Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere:
- le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
- la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).
- Sul portale Impresainungiorno e a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.
Cosa si ottiene
Tramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.
Procedure legate all'esito
Svolgi le pratiche o consulta tutte le informazioni direttamente sul portale Impresainungiorno.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento presentandoti successivamente, a secondo della tipologia di pratica, presso l'Ufficio Edilizia Privata - Urbanistica o presso l'Ufficio Attività Produttive.
Tempi e scadenze
Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale Impresainungiorno o contattare, a secondo della tipologia di pratica, l'Ufficio Edilizia Privata - Urbanistica o l'Ufficio Attività Produttive.
Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale Impresainungiorno, contatta direttamente l'ente interessato.
Quanto costa
Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale Impresainungiorno e procedere al pagamento direttamente online. Per consultare il listino dei costi, puoi sempre contattare, a secondo della tipologia di pratica, l'Ufficio Edilizia Privata - Urbanistica o l'Ufficio Attività Produttive.
Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratiche non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale Impresainungiorno, contatta l'ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- CHIUSURA CONTO CORRENTE POSTALE
- Apertura sportello tributi
- Novità Carta d'identità elettronica
- Tesseramento Biblioteca di Sovramonte
-
Vedi altri 17
- Canale Whatsapp della biblioteca
- Sovramonte smart
- Canali informativi del Comune di Sovramonte
- Innovation Lab Dolomiti - Facilitazione Digitale
- Avviso per manifestazione di interesse
- Varianti Verdi per la Riclassificazione di Aree Edificabili- Anno 2025
- Anagrafe nazionale popolazione residente ANPR
- Aggiornamento del piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza -2025-2027
- Progetto di facilitazione digitale
- Regolamento raccolta funghi nel territorio del feltrino
- Avvio Dibattito Pubblico serbatoio Vanoi – Art. 40 D.Lgs. 36/23
- C'era una volta..."El mulin de scaleta"
- Ordinanza di taglio alberi e siepi manutenzione del verde a confine con proprietà comunali
- DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento)
- Disservizio informatico
- POR FESR 2014- 2020 Regione del Veneto
- Contatti per disservizi raccolta rifiuti